Questa autoclave rapida contribuisce a risparmiare tempo e denaro nel trattamento degli strumenti dinamici.
In soli 7 minuti circa è possibile sterilizzare fra un paziente e l'altro turbine e contrangoli, strumenti per la profilassi e altri strumenti normalmente utilizzati nello studio odontoiatrico.
Per la sterilizzazione di turbine e contrangoli, sia la rimozione dell'aria che l'asciugatura giocano un ruolo essenziale.
L'asciugatura avviene collegando MELAquick 12+ all'alimentazione di aria compressa nel vano di trattamento.
Con i suoi 20,5 x 45 cm (larghezza x profondità), MELAquick 12+ richiede una superficie di appoggio notevolmente ridotta rispetto a tutte le altre autoclavi e consente di alloggiare fino a 12 strumenti dinamici.
I tempi di esercizio rapidi consentono un'igiene completa anche senza un parco di strumenti dinamici molto esteso.
Le possibilità di documentazione, l'approvazione dei lotti e la tracciabilità, che caratterizzano gli apparecchi MELAG delle serie professionale e Premium e che sono considerate come punti di riferimento, sono presenti anche in MELAquick 12+.
Conforme alla norma DIN EN 13060 MELAquick®12+ è adatta alla sterilizzazione a vapore dei seguenti strumenti (confezionati e non confezionati):
- W & H Synea WA-99LT,
- W & H Alegra WE-99 LED G,
- KaVo GentleSilence LUX 8000B,
- KaVo IntraCompact 25 LHC,
- Sirona T1 Line/Control e Manipoli con qualità comparabili (materiale, peso, geometria)
In conformità alla direttiva del Robert-Koch-Institute "Requisiti igienici per il trattamento dei prodotti medici" (2012), MELAquick®12+ è adatta alla sterilizzazione di strumenti dentali con la valutazione del rischio Semi-critici A e B (confezionati e non confezionati) e Critici A e B (confezionati)